parrocchia
san Gennaro all'Olmo
Napoli
La Preghiera
Schemi di preghiera
Preghiera della Vigilia
 
 
 

PREGHIERA DELLA VIGILIA

Sia benedetto il nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
Amen.

Invitatorio

O Dio, vieni a salvarci.
Signore, vieni presto in nostro aiuto.

Gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo.
Ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.

Canto responsoriale

Venite, adoriamo, prosterniamoci - davanti al Signore, nostra luce.

Venite, adoriamo, prosterniamoci - davanti al Signore, nostro maestro.

Venite, adoriamo, prosterniamoci - davanti al Signore, nostro pastore.

Perché è lui che ci libera dalle tenebre - e viene a mostrarci la via,
Cristo, Signore, maestro e pastore, ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

Inno

Volendo vedere la tomba di Lazzaro, o Signore, - tu che ti preparavi ad abitare la tomba,
hai chiesto “dove l’avete messo?”, - ed impari quel che sapevi,
gridi a colui che ami: - “Lazzaro, vieni fuori!”.

Quello che era spirato obbedì a te, Signore, - che doni ad ogni uomo il respiro.
O Signore, era morto da quattro giorni - e sei venuto alla sua tomba chiusa,
hai versato le tue lacrime su Lazzaro, - perché il tuo amico malato era morto.

Benedetto sei tu, Signore, - amico degli uomini, abbi pietà di noi.

Con la tua voce la morte fu legata, - Lazzaro venne sciolto dalle sue bende di morte.
I tuoi discepoli, vedendo questo, sono gioiosi, - e si riempie la loro bocca di un inno di festa:

Benedetto sei tu, Signore, amico degli uomini, abbi pietà di noi.

La tua voce, Signore, - ha distrutto la morte,
la tua potenza guarisce chi è malato, - la tua Parola fa risorgere dai morti
e Lazzaro è la premessa - della nostra salvezza.

Benedetto sei tu, Signore, amico degli uomini, abbi pietà di noi.

Tutto è possibile a te, Signore, - amico buono,
dona ai tuoi servi il perdono dal peccato, - stendi su di noi la tua misericordia,
guarisci col tuo amore - ogni uomo malato.

Prendendo con te i discepoli, o Signore, - ti sei avvicinato alla tomba di Lazzaro morto
e lo hai chiamato per nome alla vita, - lo hai risvegliato da un sonno pesante.
Ed egli uscì dalla tomba alla tua parola, - con bende da morto di quattro giorni e gridava:

Benedetto sei tu, Signore, amico degli uomini, abbi pietà di noi.

Godi, città di Betania, terra di Lazzaro, godete, Marta e Maria, sue sorelle,
domani viene il Cristo per dare la vita, scioglie ogni uomo dalle sue bende di morte e peccato.

Benedetto sei tu, Signore, amico degli uomini, abbi pietà di noi.

Lettura della Parola di Dio - vedi indicazioni del giorno

Alleluia, alleluia, alleluia. (Quaresima: Lode a te, o Signore, re di eterna gloria)

Chiunque vive e crede in me - non morrà in eterno.

Alleluia, alleluia, alleluia.

Dopo la lettura del brano:

Alleluia, alleluia, alleluia.

Se tu credi, vedrai la gloria di Dio, dice il Signore.

Alleluia, alleluia, alleluia.

Invocazioni

Nella certezza della misericordia di Dio, preghiamo il Signore.

Signore pietà, Signore pietà, Signore pietà.

Perché ci sciolga dalle bende del nostro peccato e ci richiami alla vita vera.

Signore pietà, Signore pietà, Signore pietà.

Perché liberi ogni uomo dal peso che l’opprime e lo rigeneri ad una vita nuova.

Signore pietà, Signore pietà, Signore pietà.

Perché venga presto a salvare noi ed ogni uomo della nostra città.

Signore pietà, Signore pietà, Signore pietà.

Sicuri della misericordia del Signore, apriamo il nostro cuore davanti a lui.

Signore pietà, Signore pietà, Signore pietà.

Padre nostro (si recita il Padre nostro)

Preghiera del Trisaghion

Accogli, Signore, la preghiera di questa sera, al termine del giorno, dinanzi alle tenebre del peccato, alla notte di questo mondo. Resta con noi perché si fa sera ed il giorno sta per finire, tu che sei luce santa, gioiosa, senza fine.

Dio è santo, santo e forte, santo e immortale, abbi pietà di noi.

Dio è santo, santo e forte, santo e immortale, abbi pietà di noi.

Dio e santo, santo e forte, santo e immortale, abbi pietà di noi.

Gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.

Trinità tutta santa, abbi pietà di noi. Signore, accetta l’espiazione del nostro peccato. Maestro, perdona le nostre iniquità.

Santo, proteggici, guarisci le nostre infermità. Signore, abbi pietà, Signore, abbi pietà, Signore, abbi pietà.

Gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.

Padre nostro

Canto finale

Sarà saldo il monte della casa del Signore, si eleverà al di sopra dei monti,
sarà più alto dei colli, e affluiranno a lui tutte le genti

Alleluia, alleluia, alleluia.

Numerosi popoli riuniti diranno:"Saliamo insieme al monte del Signore,
casa del Dio di Giacobbe; ci insegnerà tutti i suoi sentieri.

Alleluia, alleluia, alleluia.

E noi cammineremo per le sue vie, poiché da Sion uscirà la legge
e la parola del Signore verrà annunciata da Gerusalemme".

Alleluia, alleluia, alleluia.

Trasformeranno in vomeri le loro spade e con le lance faranno delle falci;
non ci sarà più divisione cammineremo nella luce del Signore.

Alleluia, alleluia, alleluia.

Nel tempo di Pasqua, prima del canto finale si dice:

Cristo è risorto! Veramente è risorto! Egli ci attende in Galilea.