parrocchia
san Gennaro all'Olmo
Napoli
La Preghiera
Schemi di preghiera
Preghiera per i poveri
 
 
 

PREGHIERA PER I POVERI

Preghiera introduttiva

Accogliamo nella gioia, o fratelli, il divino annuncio della Quaresima.

Come gli abitanti di Ninive accolsero la predicazione di Giona, come le prostitute e i pubblicani che ascoltarono Giovanni parlare, anche noi prepariamoci alla comunione con il Signore celebrata in Sion.

Con lacrime e pentimento, laviamoci per ottenere da Dio un cuore puro. Preghiamo con insistenza di poter contemplare
il compimento della Pasqua, pienezza dell’amore di Dio.

Prepariamoci ad adorare la croce e a gioire della resurrezione. Non deluderci nella nostra speranza, o amico degli uomini.

E quello spirito che ha condotto Gesù nel deserto, guidi anche noi nel tempo della Quaresima, addolcisca il nostro cuore, ci protegga dalle tentazioni, ci apra il senso delle scritture per la parola di vita eterna. Amen.

Sia benedetto il nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
Amen.

Inno di Quaresima

Questo è il tempo del ritorno. Ritornate a me con tutto il cuore. Laceratevi il cuore e non le vesti. Ritornate a me con tutto il cuore.

Torna il figlio a casa del Padre. Padre, ho peccato contro di te, non son più degno d'essere tuo figlio. Trova il figlio un Padre misericordioso.

Questo è il tempo del ritorno. Egli è misericordioso e benigno. Tardo all'ira e ricco di bontà. Si muove a compassione per voi.

Piange la donna sui piedi di Gesù, li asciuga con i suoi capelli, le sono perdonati i suoi peccati, perché essa ha molto amato.

Non ricordate più le cose passate, non pensate più a quelle antiche. Io non mi ricordo dei tuoi peccati, va in pace e più non peccare.

Salmo responsoriale: Salmo 16 (17)

Antifona: Proteggimi, o Dio, all'ombra delle tue ali.

Accogli, Signore, la causa del giusto, sii attento al mio grido. Porgi l'orecchio alla mia preghiera: sulle mie labbra non c'è inganno.

Venga da te la mia sentenza, i tuoi occhi vedano la giustizia. Saggia il mio cuore, scrutalo di notte, provami al fuoco, non troverai malizia.

La mia bocca non si è resa colpevole, secondo l'agire degli uomini; seguendo la parola delle tue labbra, ho evitato i sentieri del violento.

Sulle tue vie tieni saldi i miei passi e i miei piedi non vacilleranno. Io t'invoco, mio Dio: dammi risposta; porgi l'orecchio, ascolta la mia voce,

mostrami i prodigi del tuo amore: tu che salvi dai nemici chi si affida alla tua destra. Custodiscimi come pupilla degli occhi, proteggimi all'ombra delle tue ali,

di fronte agli empi che mi opprimono, ai nemici che mi accerchiano. Essi hanno chiuso il loro cuore, le loro bocche parlano con arroganza.

Eccoli, avanzano, mi circondano, puntano gli occhi per abbattermi; simili a un leone che brama la preda, a un leoncello che si apposta in agguato.

Sorgi, Signore, affrontalo, abbattilo; con la tua spada scampami dagli empi, con la tua mano, Signore, dal regno dei morti che non hanno più parte in questa vita.

Sazia pure dei tuoi beni il loro ventre se ne sazino anche i figli e ne avanzi per i loro bambini. Ma io per la giustizia contemplerò il tuo volto, al risveglio mi sazierò della tua presenza.

Lettura della Parola di Dio - vedi indicazioni del giorno

Lode a te, o Signore, re di eterna gloria.

Questo è il Vangelo dei poveri, la liberazione dei prigionieri, la vista dei ciechi, la libertà degli oppressi.

Lode a te, o Signore, re di eterna gloria.

Dopo la lettura del brano:

Lode a te, o Signore, re di eterna gloria.

Il Figlio dell’uomo è venuto a servire, chi vuole essere grande si faccia servo di tutti.

Lode a te, o Signore, re di eterna gloria.

Preghiera di intercessione

O Dio, vieni a salvarci. Signore, vieni presto in nostro aiuto.

Hai ascoltato, Signore, il lamento del tuo popolo in Egitto. Accogli il lamento degli oppressi e degli esiliati.

Vieni presto in loro aiuto e saranno salvi. Hai sanato, Signore, i lebbrosi che ti si presentavano.

Guarisci chi è malato, stai vicino a chi ha bisogno. Vieni presto in loro aiuto e saranno salvi.

Hai liberato gli indemoniati, libera chi non è padrone di sé. Vieni presto in loro aiuto e saranno salvi.

Hai ridato la vista ai ciechi, hai ridato la forza ai paralitici. Rendi ogni uomo capace di vedere e comunicare.

Vieni presto in loro aiuto e saranno salvi.

Hai chiamato in vita i morti, li hai restituiti alla luce.

Non permettere regni la morte, ridona la vita ai tuoi servi. Vieni presto in loro aiuto e saranno salvi.

Hai mangiato con i peccatori, hai rimesso ogni peccato.

Guarda la nostra miseria e la nostra pena, perdona tutti i nostri peccati.

Vieni presto in nostro aiuto e saremo salvi. Perché sei un Dio buono ed amico degli uomini.

Padre nostro (si recita il Padre nostro)

Canto finale

Inno di Quaresima

Questo è il tempo del ritorno. Ritornate a me con tutto il cuore Laceratevi il cuore e non le vesti. Ritornate a me con tutto il cuore.

Torna il figlio a casa del Padre. Padre, ho peccato contro di te, non son più degno d'essere tuo figlio. Trova il figlio un Padre misericordioso.

Questo è il tempo del ritorno. Egli è misericordioso e benigno. Tardo all'ira e ricco di bontà. Si muove a compassione per voi.

Piange la donna sui piedi di Gesù, li asciuga con i suoi capelli, le sono perdonati i suoi peccati, perché essa ha molto amato.

Non ricordate più le cose passate, non pensate più a quelle antiche. Io non mi ricordo dei tuoi peccati, va in pace e più non peccare.