Anche noi bambini leggiamo il Vangelo
09 Gennaio 2012 -

Battesimo del Signore

parrocchia san gennaro all'olmo - napoli - se vuoi scriverci questo è l'indirizzo: mariano@psgna.org

Gesù riceve una grande forza di amore e la vuole donare a noi

Nel Natale Gesù è venuto in mezzo a noi nella debolezza di un bambino, nato povero e accolto solo dai pastori (che erano poveri) e da persone venute da lontano (i magi) persone umili anche se erano ricche.
Oggi, nel riprendere il cammino insieme, celebriamo la festa del battesimo di Gesù, che ci fa ricordare anche il nostro battesimo.

Ascoltiamo dal Vangelo di san Marco al capitolo 1 versetti da 7 a 11:

Giovanni proclamava: «Viene dopo di me colui che è più forte di me: io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali. 8Io vi ho battezzato con acqua, ma egli vi battezzerà in Spirito Santo».
9Ed ecco, in quei giorni, Gesù venne da Nàzaret di Galilea e fu battezzato nel Giordano da Giovanni. 10E subito, uscendo dall'acqua, vide squarciarsi i cieli e lo Spirito discendere verso di lui come una colomba. 11E venne una voce dal cielo: «Tu sei il Figlio mio, l'amato: in te ho posto il mio compiacimento».

 

 

Gesù riceve dall’alto lo Spirito Santo, che è una grandissima forza di amore.
Con questa forza Gesù inizia a camminare incontro agli altri, fermandosi accanto a quelli che vengono lasciati indietro perché poveri.

Conoscendo il Vangelo anche noi impariamo a parlare con parole di amore verso tutti, come fa lui, impariamo a guardare con simpatia anche quelli che vengono guardati male dagli altri, impariamo a fermarci anche noi accanto a tutti, senza escludere nessuno, impariamo a fermarci anche accanto alle persone diverse, a quelle più povere.

Il tempo che abbiamo davanti sia un tempo di ascolto delle parole di Gesù e di incontri che faremo insieme, percorrendo le strade che ci indica Gesù.

Forse saremo chiamati ad incontrare gli stranieri di altri paesi che sono venuti nella nostra città, persone deboli, perché anziane, o persone deboli anche se giovani.

Diciamo a Gesù che vogliamo imparare da lui a vivere, a crescere uniti a lui e fra di noi.

"Tu sei il Figlio mio l'amato: in te ho posto il mio compiacimento".


Preghiera a Gesù

Caro Gesù,

ti prometto che aiuterò tutti i poveri e i meno poveri e i meno fortunari di me.

Gesù,

aiutami ad essere come te e ad amare le persone diverse da me.

 
,