Anche noi bambini leggiamo il Vangelo
13 Febbraio 2011 -
6a Domenica Tempo Ordinario/A

parrocchia san gennaro all'olmo - napoli - se vuoi scriverci questo è l'indirizzo: mariano@psgna.org

Gesù ci chiede di imparare a voler bene a tutti.

Dice Gesù: “se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei cieli”.

Gli scribi erano quelli che leggevano e spiegavano la Bibbia agli altri. I farisei erano delle persone che si preoccupavano di eseguire le regole religiose della Bibbia.

Ma Gesù vede che nel cuore degli scribi e farisei non c’è amore, o c’è poco amore.

E per Gesù l’amore è tutto. Dio è amore. E più noi amiamo, più diventiamo simili a Dio.

Ascoltiamo dal Vangelo di san Matteo al capitolo 5, versetti da 17 a 37:

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Io vi dico: se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei cieli.
Avete inteso che fu detto agli antichi: “Non ucciderai; chi avrà ucciso dovrà essere sottoposto al giudizio”. Ma io vi dico: chiunque si adira con il proprio fratello dovrà essere sottoposto al giudizio.
Se dunque tu presenti la tua offerta all’altare e lì ti ricordi che tuo fratello ha qualche cosa contro di te, lascia lì il tuo dono davanti all’altare, va’ prima a riconciliarti con il tuo fratello e poi torna a offrire il tuo dono.
Avete anche inteso che fu detto agli antichi: “Non giurerai il falso, ma adempirai verso il Signore i tuoi giuramenti”. Ma io vi dico: non giurate affatto. Sia invece il vostro parlare: “sì, sì”, “no, no”; il di più viene dal Maligno».

E per aiutarci a crescere nella via dell’amore e diventare veramente amici di Dio, Gesù ci dà delle indicazioni molto chiare e precise:
chiunque si adira con il proprio fratello dovrà essere sottoposto al giudizio.

Per Gesù arrabbiarsi, adirarsi con un’altra persona, un mio compagno di scuola, di gioco, o con mio fratello o sorella, è una cosa grave che bisogna evitare.

Per Gesù è così importante voler bene che arriva a dire: se mentre sei in chiesa e stai partecipando alla celebrazione, ti ricordi che qualcuno sta dispiaciuto con te, anche se non è colpa tua ma è colpa sua, torna indietro e vai a fare pace con quella persona.

Da questo comprendiamo che per Gesù è importantissimo stare in pace con tutti, non permettere che qualcuno ce l’abbia con me. Anche se è colpa sua, io devo fare di tutto per fare pace con lui.

E poi ancora una cosa: le bugie sono da cancellare. Gesù dice:

Sia il vostro parlare: “sì, sì”, “no, no”; il di più viene dal Maligno».

Cioè: se una cosa è sì, dite sì; e se è no, dite no. E il sì detto con la bocca corrisponda al sì del cuore.

Se vogliamo bene agli altri, non possiamo nascondere la verità a chi vogliamo bene, siamo chiamati ad essere sempre sinceri con tutti.

"Sia il vostro parlare "si, si " " no, no" il più viene dal maligno".


Preghiera a Gesù

Gesù,

fa che impariamo a voler bene a tutti anche a quelli che ci trattano male.